Corso breve di Sceneggiatura “Non ci resta che il Giovedì”

Post Image

Un’altra novità per il circolo Bel-Ami: il corso breve di scenggiatura. Quante volte ti sarebbe piaciuto trasporre le tue idee in una pellicola cinematografica o pensare che da un tuo racconto potrebbe nascere un film o una serie?   Il corso breve di sceneggiatura, organizzato dal Bel Ami, si esplicherà in 2 lezioni e si […]

Read More

I BetaMartedì – Serate di Betareader

Post Image

Il Bel-Ami torna! Insieme alla primavera arrivano le nuove attività del circolo, che riprende le sue attività in presenza Una novità: I BetaMartedì _ Serate beta-reader Il terzo martedì di ogni mese avrai l’opportunità di vivere una serata indispensabile per chi ama scrivere: il confronto con un pubblico di beta-reader. Potrai leggere un brano, una […]

Read More

Recensione del romanzo “Parlami in silenzio Modì” di Giovanna Strano

Post Image

Riassunto degli aspetti salienti del romanzo È la storia di Amedeo Modigliani, narrata in prima persona dal suo spirito o forse dalla sua coscienza. Modì ebbe ben presto la cognizione che la sua vita, segnata dalla malattia, sarebbe stata breve, ma ebbe anche sempre chiaro nella mente che per lui avrebbero parlato le sontuose tracce […]

Read More

Recensione del romanzo “Il collegio dei segreti” di Paolo Arigotti

Post Image

Gli aspetti salienti Il romanzo è ambientato nella Berlino degli anni del Terzo Reich e ruota attorno a 4 personaggi principali: Edda, Ariel e Greta, amiche e compagne di studi, ospiti del medesimo collegio per ragazze di buona famiglia, e Mark, il fratellastro di Greta. Edda, la giovane protagonista di origini italiane, andrà scoprendo piano […]

Post Tagged with , ,
Read More

Recensione del romanzo “Chi ama non dimentica” di Antonella Carullo

Post Image

Gli aspetti salienti Il romanzo (o forse dovremmo dire il romanzo nel romanzo, alla luce della cornice narrativa scelta dall’autrice), ambientato a Napoli, affronta su un piano sincronico le vicende di tre personaggi, legati tra loro per il fatto di essere rispettivamente il Presidente, l’allenatore e il giocatore di punta della medesima squadra di calcio, […]

Read More

Recensione del romanzo “L’estate dello storione” di Massimo Ubertone

Post Image

Riassunto degli aspetti salienti del romanzo Le vicende si svolgono nel luglio 1964 in un immaginario paese della provincia di Rovigo, adagiato sulle rive del Po. Si tratta di romanzo poliziesco, incentrato su una virtuosa donna sposata che viene trovata morta nel bagno di casa, apparentemente vittima di un incidente domestico. Sono molti i personaggi […]

Read More

Pulchra errata corrige _ Incontri di scrittura creativa online

Da giovedi 16 aprile inizia il nostro nuovo progetto per continuare le nostre attività ed esserVi vicini in questo periodo. Dopo la sceneggiatura, la scrittura creativa!

Read More

19/03/2020 – Laboratorio di Sceneggiatura Bel-Amì

ATTENZIONE:Appuntamento rinviato a data da destinarsi, in ossequio al DPCM per contrastare il Covid-19 Coronavirus. Giovedì 19 marzo 2020 alle 19 Vi aspettiamo al nuovo incontro del laboratorio di sceneggiatura del Circolo letterario Bel-Amì, che avrà come protagonista: Sceneggiatura, dalla teoria alla pratica Vi ricordiamo che il laboratorio si svolgerà in VIA VINCENZO CAMUCCINI 12, […]

Post Tagged with
Read More

Recensione del libro “Calcio, tatuaggi e…” di Cristiano Riccio

Oggi il gruppo recensioni ci segnala il libro di Cristiano Riccio “Calcio, tatuaggi e…” Porto Seguro Editore, Dicembre 2020, pp. 88. SCHEDA DI RECENSIONE Riassunto degli aspetti salienti del romanzo Si tratta di un lavoro difficilmente catalogabile, forse lo si può considerare un saggio che parla del calcio visto attraverso uno dei suoi simboli: i […]

Post Tagged with
Read More

Recensione del libro “Non è cambiato niente” di Sonia Milan

Oggi il gruppo recensioni ci segnala il romanzo storico di Sonia Milan “Non è cambiato niente” (Porto Seguro Editore) ed.  novembre 2019, pp. 500. SCHEDA DI RECENSIONE Riassunto degli aspetti salienti del romanzo Romanzo storico con personaggi di fantasia, dove vengono però citate persone realmente esistite al tempo del ventennio fascista. Ambientato nell’isola di Ventotene, […]

Post Tagged with
Read More