Category Archives: Recensioni

Recensione del libro “Non è cambiato niente” di Sonia Milan

Oggi il gruppo recensioni ci segnala il romanzo storico di Sonia Milan “Non è cambiato niente” (Porto Seguro Editore) ed.  novembre 2019, pp. 500. SCHEDA DI RECENSIONE Riassunto degli aspetti salienti del romanzo Romanzo storico con personaggi di fantasia, dove vengono però citate persone realmente esistite al tempo del ventennio fascista. Ambientato nell’isola di Ventotene, […]

Post Tagged with
Read More

Recensione dell’antologia di racconti “Perché no? E altre storie” di Vanni Picecco

Post Image

Riassunto degli aspetti salienti dei racconti ed eventuale citazione dal testo Raccolta di racconti di genere misto. I primi tre si dipanano per circa metà libro, assumendo la tipologia di Capitoli riconducibili ad un’unica storia, considerata dal punto di vista dei tre protagonisti principali; nella seconda metà (da pag.109) il soggetto trattato fino a quel […]

Read More

Recensione della silloge poetica “Akamon” di Furio Detti

Post Image

Riassunto degli aspetti salienti della silloge poetica La silloge si compone di tre sezioni: Partenza, la più ricca, quanto a numero di liriche (19), Giappone 2012 (15 poesie) e Ritorno, 8 componimenti, a cui si aggiunge un testo finale in prosa, Fonte Camilla. I temi toccati sono vari: il Bacco di Michelangelo, un omaggio a […]

Post Tagged with , , ,
Read More

Recensione del romanzo “Have a nice day” di Serenella Baldesi

Post Image

Riassunto degli aspetti salienti del romanzo Il romanzo ha per protagonista Oli, una cinquantenne appartenente all’alta borghesia romana. È una donna in apparenza tranquilla e con le sue sicurezze economiche, gestisce l’impresa di famiglia, sposata senza figli, una vita sociale attiva, dotata di un carattere non precisamente morbido e spesso impulsivo. All’improvviso viene scossa da […]

Post Tagged with ,
Read More

Recensione del romanzo “Non è la luce” di Guido Tonini

A)Riassunto degli aspetti salienti del romanzo breve “Non è la luce” di Guido Tonini ‘Non è la luce’ si presenta come un viaggio nel sogno, nella notte, un dipinto surreale sulla tela nel quale si intrecciano dei mini–rac-conti, ma che ruota intorno al protagonista indiscusso: l’IO, la parte essenzialmente vera di ciascuno di noi Lettori. […]

Post Tagged with , ,
Read More

Recensione del libro “Fortini F. – Giudici G., Carteggio 1959-1953” a cura di Riccardo Corcione, Leo S. Olschki

A)Riassunto degli aspetti salienti del carteggio fra Franco Fortini e Giovanni Giudici FORTINI F. – GIUDICI G., Carteggio 1959-1953, a cura di Riccardo Corcione, Leo S.Olschki (Ed. novembre 2018), pp. 219. In questa Opera l’Autore, ricercatore di letteratura e cultura italiana ed europea, si concentra sulla comparazione tra Franco Fortini e Giovanni Giudici, due figure […]

Post Tagged with ,
Read More

Recensione de “La nobile arte di misurarsi la palla” di Amleto De Silva (Round Midnight Edizioni, 2014)

Premessa necessaria per evitare che il mio entusiasmo sia frainteso: non sono una professoressa di Lettere con funzione di vicepreside, di quelle che secondo Amleto De Silva leggono e lodano qualunque fesseria in forma di libro

Read More

Profezia è predire il presente

Profezia è predire il presente poiché il vero profeta rivela un’esigenza latente nell’uomo contemporaneo e lascia che essa affiori come bisogno dall’anima.

Post Tagged with
Read More

Integrazione: un primo passo difficile

di Ilaria Rinaldi Marzo a Monaco, non è la nostra primavera. Cammina, perdendosi nelle viuzze dietro la stazione, quasi a proteggersi dal freddo di quegli spazi aperti, o da quella lingua così pungente… come mai aveva percepito; è straniera e appena arrivata in Germania.

Read More

11 novembre 2008: Premiazione di Gino Valorni

Concorso letterario “Dieci parole” “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere” recita un vecchio adagio della tradizione popolare; sulla bontà del formaggio accompagnato al miele non c’è invece da far mistero e così il Circolo letterario Bel-Ami non si fa scrupolo di servire tale primizia ai partecipanti della serata organizzata […]

Post Tagged with ,
Read More