Laboratorio di narrativa

Da ottobre riparte il laboratorio di Narrativa Martedì prosaici, come sempre ogni terzo martedì del mese. Quest’anno con una novità: un laboratorio di scrittura condivisa dal titolo Parole insieme

Parole insieme è un laboratorio sperimentale di scrittura condivisa, ovvero un percorso “creativo” che, a piccoli passi, attraverso letture di brani, aforismi, giochi ed esercizi, porterà diversi autori a scrivere insieme. Lo scrivere insieme non sarà solo il risultato raggiunto con differenti penne che usano lo stesso foglio bianco o differenti voci che si mescolano in un unico discorso. Lo scrivere insieme sarà anche un momento in cui si condividono idee, riflessioni ed esperienze, un momento di crescita e di arricchimento per tutti i partecipanti.

La scrittura è una forma di comunicazione tra chi scrive ed un pubblico che legge. Lo scrivere è un’esperienza che può portare ad isolarsi, a chiudersi in sé stessi per trovare la concentrazione necessaria a generare nuove idee o a superare alcuni momenti critici nella narrazione, un’esperienza quindi che talvolta viene portata avanti in solitudine. Questo laboratorio vuole superare queste criticità e accompagnarci a cercare il confronto con l’altro facendoci uscire da noi stessi per prendere coscienza del gruppo. Questo confronto potrà generare nuove idee e nuovi spunti narrativi ed in ogni caso avvierà una nuova forma di scambio e comunicazione tra differenti autori.

Questo percorso si snoderà attraverso otto parole che sono la sintesi di differenti argomenti trattati o di aspetti caratteristici del laboratorio. Queste parole forniranno anche spunti di riflessione e temi con cui i partecipanti dovranno cimentarsi negli esercizi di scrittura. In sostanza le parole rappresentano le tappe di un percorso “creativo” in cui scrittura, narrazione e gioco sono facce dello stesso fenomeno.

L’obiettivo finale del laboratorio sarà quello di fornire una nuova prospettiva nel mondo della scrittura che passa attraverso il contributo degli altri partecipanti. Una prospettiva che può portare a superare alcuni limiti insiti in ognuno di noi, regalando l’emozione e l’orgoglio nel creare, passo dopo passo, una o più storie in cui i contributi di tutti si mescolano e si fondono insieme.

Il laboratorio, Parole insieme, si articolerà nei seguenti 8 incontri:

  • 16 Ottobre – IL VIAGGIO –  Rappresenta la sintesi del percorso che faremo: dopo una breve introduzione al laboratorio verranno effettuati alcuni semplici esercizi che ci avvicineranno alla scrittura condivisa. Parleremo anche di viaggi avventurosi, “incipit” e oggetti misteriosi.
  • 20 Novembre – L’INCONTRO –  Il momento fondamentale del nostro percorso parte dalla condivisione e dalla consapevolezza dell’altro. Faremo esercizi a coppie sviluppando i temi visti la volta precedente. Parleremo anche di personaggi, di fate e viaggi senza incontri.
  • 18 Dicembre – I SOGNI (E LA FORZA DELL’IMMAGINAZIONE)  –  L’immaginazione è elemento necessario a creare ogni storia anche quelle scritte insieme. Faremo un primo esercizio di improvvisazione narrativa. Parleremo anche di sogni, storie senza trama e alcune regole essenziali.
  • 22 Gennaio – I COLORI –  Che cosa vuol dire dipingere con le parole? Lo scopriremo durante questo incontro. Inizieremo inoltre un lavoro di scrittura collettiva legando insieme i nostri contributi/idee. Parleremo anche di emozioni, dipinti e giochi a incastro.
  • 19 Febbraio – L’ARCOBALENO –  Proseguiremo l’esercizio precedente dando nuovi contributi al lavoro svolto finora. Vedremo come mescolando gli stessi colori si potranno creare storie diverse. Parleremo anche di raggi di sole, arcobaleni e voli con la fantasia.
  • 19 Marzo – CUORE E PASSIONE –  Introdurremo un elemento importante : la passione come sale del nostro viaggio e delle nostre storie. Inizieremo un esercizio di improvvisazione introducendo alcuni vincoli o chiavi. Parleremo anche di animali, finali lieti e non solo e di ciò che sta sotto la pelle.
  • Aprile – Dieci Lune Festival dell’Autore
  • 21 Maggio – IL SORRISO – La comicità intesa come chiave di scrittura, può essere utile non solo a dare leggerezza ad un testo ma anche a trasmettere messaggi importanti. Verrà suggerito un modo di fare comicità nella scrittura condivisa. Parleremo anche di ironia, sorprese e giochi di prestigio.
  • 18 Giugno – LA META – Il momento finale del nostro viaggio fornirà una sintesi di tutti gli argomenti trattati. Si farà un esercizio di improvvisazione proponendo alcune chiavi di scrittura. Parleremo anche di noi, di quello che finora abbiamo fatto da soli e insieme.

Responsabile
Guido Lamonaca

In sintesi
Laboratorio di narrativa “Martedì prosaici”
Ogni terzo martedi del mese
dalle ore 19:00 alle 21:00
Via Alberico II, 37 Roma (zona Prati)
(c/o Associazione Oroincentri)

Costo del laboratorio
Il laboratorio è gratuito
Si richiede un contributo per l’associazione ospitante Oroincentri di 2 euro. Nessun costo per i soci effettivi del circolo

Maggiori informazioni e prenotazioni (obbligatoria entro il sabato precedente all’evento):
labonarrativa@bellami.it