Category Archives: Recensioni
Recensione del libro “Fortini F. – Giudici G., Carteggio 1959-1953” a cura di Riccardo Corcione, Leo S. Olschki
- Posted by Barbara Donzella
- on Mar, 06, 2019
- in Recensioni
- Blog No Comments.

A)Riassunto degli aspetti salienti del carteggio fra Franco Fortini e Giovanni Giudici FORTINI F. – GIUDICI G., Carteggio 1959-1953, a cura di Riccardo Corcione, Leo S.Olschki (Ed. novembre 2018), pp. 219. In questa Opera l’Autore, ricercatore di letteratura e cultura italiana ed europea, si concentra sulla comparazione tra Franco Fortini e Giovanni Giudici, due figure […]
Recensione de “La nobile arte di misurarsi la palla” di Amleto De Silva (Round Midnight Edizioni, 2014)
- Posted by Clara Cerri
- on Nov, 04, 2015
- in Recensioni
- Blog No Comments.
Premessa necessaria per evitare che il mio entusiasmo sia frainteso: non sono una professoressa di Lettere con funzione di vicepreside, di quelle che secondo Amleto De Silva leggono e lodano qualunque fesseria in forma di libro
Read MoreProfezia è predire il presente
- Posted by Alessandra Carnovale
- on Feb, 27, 2015
- in Recensioni
- Blog No Comments.
Profezia è predire il presente poiché il vero profeta rivela un’esigenza latente nell’uomo contemporaneo e lascia che essa affiori come bisogno dall’anima.
Integrazione: un primo passo difficile
- Posted by Cristiano Sabbatini
- on Ago, 26, 2013
- in Recensioni
- Blog 2 Comments.
di Ilaria Rinaldi Marzo a Monaco, non è la nostra primavera. Cammina, perdendosi nelle viuzze dietro la stazione, quasi a proteggersi dal freddo di quegli spazi aperti, o da quella lingua così pungente… come mai aveva percepito; è straniera e appena arrivata in Germania.
Read More11 novembre 2008: Premiazione di Gino Valorni
- Posted by Cristiano Sabbatini
- on Nov, 28, 2008
- in Recensioni
- Blog No Comments.
Concorso letterario “Dieci parole” “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere” recita un vecchio adagio della tradizione popolare; sulla bontà del formaggio accompagnato al miele non c’è invece da far mistero e così il Circolo letterario Bel-Ami non si fa scrupolo di servire tale primizia ai partecipanti della serata organizzata […]
Il Dubbio di Iago (recensione del Circolo)
- Posted by Cristiano Sabbatini
- on Mag, 01, 2006
- in Recensioni
- Blog No Comments.
Talvolta l’esistenza ripiega su se stessa e sbarra il passo alla mera accettazione del reale. Questo avviene nelle intense parole di Iago, nel suo doloroso colloquio con Dio, lontano e disinteressato, eppure presente, inesorabile ragione dell’essere nel mondo. Attraverso la morte si riflette un’immagine destinata a svanire: la pietra conserva un’effige, un segno di labile […]
Read MoreIl Biancospino di Iago (recensione del Circolo)
- Posted by Cristiano Sabbatini
- on Mar, 01, 2006
- in Recensioni
- Blog No Comments.
All’intimismo che pervade Il dubbio (Seneca Edizioni, 2005) fa eco il risuonare d’una condanna comune, rintocco di perdizione per gli schiavi di una civiltà decadente, costellata di figure emblematiche, uomini perduti nei vacui contorni dell’apparenza. “Ignoranti e senza conoscenza, che annaspano come naufraghi in un mare di detriti” i più “venerati da amici, tarlati da […]
Read More